Il 2025 si prospetta come un anno di ulteriore crescita per la spesa ICT in Italia. Secondo gli Osservatori del Politecnico di Milano, il 38% delle aziende prevede un aumento degli investimenti in tecnologie digitali, con una crescita stimata del 1,5% rispetto all'anno precedente. Questo trend positivo conferma la centralità della tecnologia nello sviluppo del business dove le aree di maggiore interesse rimangono la Cybersecurity, la Business Intelligence e l'Intelligenza Artificiale.
L'innovazione digitale, però, non si limita alla tecnologia: la sostenibilità ambientale diventerà un fattore sempre più determinante, con le soluzioni digitali chiamate a supportare la transizione ecologica verso un futuro più verde.
Anche il mondo del lavoro, già profondamente trasformato dall'automazione, offrirà nuove opportunità, ma richiederà un costante aggiornamento delle competenze. Le aziende dovranno investire nella formazione e nella riqualificazione dei propri dipendenti per affrontare questa sfida verso il miglioramento.
Le aziende che sapranno cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità saranno quelle che usciranno rafforzate da questa trasformazione.