Fase POST COVID-19: l'imprenditore si rimette in discussione?

Dopo uno stop forzato in cui modi, forme e logiche tradizionali hanno lasciato il posto a nuovi strumenti di lavoro e nuovi approcci relazionali, come viene affrontato il futuro prossimo?

Sbagliato pensare di riavviarsi con schemi e ritmi consueti e con l’idea che aumentando la velocità si possa recuperare ciò che la crisi ha falciato.

Il mago Merlino del business non è ancora in circolazione e pronto a fornirci la soluzione ma certamente saranno il buon senso e le relazioni a darci una grande mano.

Abbiamo capito che possiamo continuare a lavorare in smart-working, anche se non a tempo pieno, abbiamo deciso che possiamo sempre limitare gli spostamenti grazie alle conference-call, siamo consapevoli che potenziare noi stessi e l’apprendimento delle nostre conoscenze è essenziale e che i webinar ci possono aiutare.
 
Contestualmente siamo invitati a migliorare le relazioni, i rapporti, le alleanze: essere pronti ad aprirci verso nuove sinergie, dando valore a nuovi scenari, è un altro aspetto fondamentale.

Pertanto si, rimettiamoci in discussione al fine di ripartire con coraggio perché il mondo è cambiato e un po’ sicuramente anche noi.


03/07/2020

Fase POST COVID-19: l'imprenditore si rimette in discussione?