Hai mai pensato a quanto tempo e risorse si possono risparmiare semplificando il processo di verifica dell’identità di una persona da remoto? Se pensiamo poi ai casi di furto dell’identità, la soluzione è solo una: l’onboarding digitale.
I casi d’uso sono tanti: pensiamo ad es. all’apertura di un conto corrente online, alla richiesta di un prestito o di un preventivo assicurativo, all’attivazione di una nuova linea telefonica o di un contratto di un utenza domestica, alla registrazione ad un corso di formazione …
Grazie all’onboarding digitale sei in grado innanzitutto di automatizzare i processi e di risparmiare tempo e costi operativi.
Utilizzando un sistema di identificazione digitale quale ad es. lo SPID, l’utente è poi facilitato nel processo aumentando così la sua soddisfazione grazie ad un servizio efficiente, ma soprattutto è tutelato: la soluzione di onboarding digitale garantisce infatti la sicurezza dei dati e quindi la conformità al GDPR.
E tu? Hai mai preso in considerazione l’idea di implementare una soluzione di questo tipo nei tuoi processi?