USO DELLA FIRMA DIGITALE NEI PROCESSI DOCUMENTALI: A CHE PUNTO SIAMO?

L’Agid ha comunicato che l’anno scorso sono state emesse quasi 3 miliardi di firme digitali remote (il 15% in più rispetto all’anno precedente), quindi possiamo confermare che le nostre aziende sono sempre più coinvolte in questa transizione digitale dei processi di firma.

La consapevolezza dei benefici sta prendendo campo: il risparmio di tempo e quindi l’efficientamento dei processi di firma, l’impatto ecologico grazie all’azzeramento della carta, la sicurezza e l’integrità del processo…

Una volta superato il deterrente culturale che blocca di fronte a domande del tipo “ma quanto mi costerà?” oppure “chissà quanto tempo occorrerà per attivare il processo di firma elettronica?” di fronte a noi troviamo solo vantaggi.


16/06/2023

USO DELLA FIRMA DIGITALE NEI PROCESSI DOCUMENTALI: A CHE PUNTO SIAMO?